SALONE, QUAL E’ IL NOME GIUSTO?
Sono tantissimi i parrucchieri che sottovalutano il naming del proprio salone, uno degli elementi tra i più importanti per costruire il proprio successo. Il nome commerciale che si utilizza per “intitolare” il proprio salone é una di quelle cose di marketing che richiede la massima attenzione e che in molti continuano ad ignorare.
La scelta del nome é qualcosa che si basa su solide fondamenta del marketing. Il naming di successo non é frutto di immaginazione, intuito e fantasia. Il nome del salone deve nascere a seguito di un’accurata analisi di mercato, il nome caratterizza gli aspetti principali della tua attività e non può essere abbinato ad un nome di fantasia che non dice nulla, come nel 95% dei casi.
Quasi tutti i nomi di saloni esistenti sono frutto di fantasia, “creati” in base a gusti personalissimi e soprattutto di repliche di altri nomi, banali, generici, inflazionati come tanti nella massa e che non raccontano nulla di nuovo.
C’é molto egoismo anche nella scelta del nome del proprio salone. E’ vero che il salone é tuo ma ricordati che il salone va o dovrebbe andare avanti grazie ai tuoi clienti che sono parte fondamentale del processo di marketing di ogni qualsiasi azienda.
E il cliente non va saottovalutato, ecco perché ho detto che dietro il nome c’é analisi di mercato.
Il tuo prodotto deve piacere ai tuoi clienti, deve essere costruito per i tuoi clienti, deve avere dei potenziali clienti.
E i clienti vedono il tuo prodotto, capiscono e ricevono tante informazioni anche dal nome del tuo salone.
Attraverso il nome puoi essere identificato per qualcosa. Atrtraverso un nome generico sei identificato e percepito come un parrucchiere generico. Vedremo più avanti una serie di esempi semplici e intuitivi.
Forse mi farò tanti nemici scrivedno queste cose, del resto quel 95% é un numero importante e può darsi che in tanti non siano daccordo con questi concetti, Concetti di MARKETING. Questo perché si scontra con le mille convinzioni che ruotano intorno a questo settore.
Sei curioso e vuoi verificare come si arriva a quel 95%?
Fai esattemnte quello che ho fatto io. Ho preso a campione tre diverse città o paesi d’Italia. Prendine tre a caso. A questo punto cerca con internet che é il sistema più rapido e che ti consiglio. Basta andare su GOOGLE digitare: “PARRUCCHIERI A…” e ci metti il luogo che vuoi.
Ti accorgerai che 9 su 10 hanno nomi generici e che non raccontano assolutamente nulla.
Quello che troverai é un risultato simile a questo:
- HAIR STYLIST Tizio
- VOGUE…Parrucchieri di successo
- GLAMOUR…….di tizio o di caio
- PARRUCCHIERI UNISEX………
- NEW LOOK….
- NEW FASHON…….
- TAGLIATI PER ………
- ETC ETC,, e la lista é davvero infinita.
MA QUALE DEVE ESSERE IL NOME GIUSTO PER UN SALONE?
Il nome deve essere funzionale, utile al posizionamento del salone e che stia alla larga dalla massa, da tutto quel generico che c’é in giro. Il nome deve andare a stuzzicare ed evidenziare un elemento differenziante.
Un buon naming contribuisce ad alzare la percezione del tuo prodotto/servizio, trasmette da subito un concetto differente qualcosa di specifico e non di generico.
Il naming deve descrivere in modo diretto e preciso il tuo prodotto e deve facilitre la comprensione da parte del cliente. Soprattutto del cliente che ha bisogno del tuo prodotto.
Da cosa é attratto oggi il cliente?
Prova a pensarci bene, il cliente o il potenziale cliente é fondamentalmente attratto da una soluzione, qualcosa che soddisfi o risolva il suo presunto o probabile problema o esigenza. Questo cerca il cliente e questo devi fornire e comunicare. La tua UNICITA’ che ti permetterà di essere scelto per un motivo che non é il prezzo. Ti piace?
Cosa ci offre il mercato a proposito di naming? Poco, lo abbiamo notato e descrito con quel 95% e da quel piccolissimo 5% ho estrapolato uno dei nomi più famosi e importanti di questo inflazionatissimo settore:
I LOVE RICCIO, il grande marchio ideato da Fulvio Tirrico per esempio é un naming vincente. Intanto siamo in presenza di un nome diventato un brand e questo grazie proprio al suo naming che ha permesso un posizionamento preciso e rapido nel mercato. I Love Riccio
- é chiaro
- di facile comprensione
- di facile pronuncia
- richiama a qualcosa di specifico
Questo é un nome breve, memorabile e richiama subito ad una categoria precisa di prodotto e soluzione. Il naming deve essere in grado di sintetizzare in modo efficace un concetto preciso.
Prova ora ad immaginare quanto spazio esiste per poter creare dei naming di successo. Se il 95% dei saloni in ciroclazione non hanno alcun segno particolare che li possa differenziare dagli altri basta fare un po’ di esercizio, concentrarsi su ciò che si sa e si può fare per il cliente target e studiare qualcosa di efficace. Semplice ma efficace.
Comunicare per esempio attraverso il proprio naming di essere specializzati in
- colore
- taglio uomo o donna
- extension
- trecce
- barberia
o sotto categorie di tutte queste specializzazioni. C’é davvero un mondo tutto da esplorare e che potrebbe contribuire a fare la fortuna di tanti.
Hair Stylist, New Look, Unisex by Tizio, New Fashon, Glamour & Co…….sono solo delle insegne che a volte comunicano che in quel preciso posto esiste un parrucchiere. Basta.
Tu, attraverso un nome vincnente puoi comunicare la tua diversità professionale. Puoi farlo usufruendo di tutti i vantaggi che questo comporta: per esempio sei subito percipito in maniera diversa e univoca. Sei riconosciuto da subito come esperto in qualcosa. E il tuo modo di comunicare, in tutte le fasi di marketing in cui sei chiamato ad operae, risulterà molto più semplice e produttivo.
Molti spunti per questo articolo li ho tratti da un bellissimo post di Michele Bondani dal suo sito internet www.packagingitaly.com. Autore del libro “Packaging Positioning” che vede la prefazione di J. Trout, uno dei massimi esponenti mondiali del Marketing nonche autore di best seller come IL POSIZIONAMENTO e LE 22 LEGGI DEL MARKETING scritti in coppia con Al Ries.